Il meccanismo del “reverse charge” è stato introdotto dal legislatore nazionale con l’intento di contrastare i fenomeni di evasione dell’IVA in alcuni settore in cui si manifestava un alto tasso di elusione di imposta. Funzionamento (altro…)
Il nuovo art. 49, comma 3, del D.lgs. n. 81/2015 prevede una comunicazione preventiva almeno 60 minuti prima dell’inizio del lavoro alla sede territoriale competente (in relazione al luogo di lavoro) dell’INL. La circolare ribadisce (altro…)
PREMESSA Per quanto riguarda sia la comunicazione dei beni concessi in godimento a soci e familiari, sia la comunicazione dei finanziamenti e capitalizzazioni da soci e familiari nei confronti dell’impresa, nulla è cambiato rispetto all’anno (altro…)
Con la Risoluzione n. 85/E del 29 settembre 2016, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello, ha fornito importanti chiarimenti in merito alle aliquote IVA da applicare alle cessioni di latte. […] (altro…)
Il tanto atteso decreto correttivo dei decreti del jobs act (n. 85 del 24-9-2016) è stato finalmente approvato dal Governo e pubblicato (GU n. 235 del 7-10-2016). Il correttivo non modifica tutti i decreti ma (altro…)
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia consapevole.OkLeggi di più